Annual Meeting dei Medici con l’Africa CUAMM Torino 16 novembre 2024
Il 15 novembre un pullman è parti-to da Ceggia con 50 persone a bordo con destinazione Torino per poter partecipare al Meeting. Il viaggio non è breve ma il mezzo è confortevole e la compagnia particolarmente gradevole. Arriviamo intorno alle 17,30, quattro passi in piazza San Carlo e per le altre vie del centro, un'occhiatina alla Mole Antoneliana e poi in albergo per la cena e il meritato riposo. Il mattino seguente è giornata di Meeting. Una buona colazione e via, naturalmente in pullman verso il Centro congressi del Lingotto.
"La salute al centro. Per un fu-turo per tutti" è il tema di questo importante appuntamento. Eravamo in oltre 1800, giunti da ogni parte d'Italia, ad affollare il meraviglioso Auditorium G. Agnelli, per un futuro di speranza in cui l'accesso alle cure sia garantito anche in Africa e non solo: un impegno che unisce volontari e sostenitori. Il pubblico presente è stato coinvolto e accompagnato in un "viaggio" fatto di testimonianze video dall'Africa e voci sul palco e in un crescendo di emozioni e racconti dal campo. Sono intervenuti nomi eccellenti nel campo della collaborazione internazionale, della Chiesa, del mondo scientifico, della ricerca, della scuola, dell'informazione, della cultura, … nonché di governi che già collaborano e beneficiano dell'azione del CUAMM, … ma anche personaggi dello spettacolo, dell'arte, … e, dulcis in fondo, l'intervento conclusivo del Direttore Don Dante Carraro conciso ma fatto con tutta la sua solita, unica, enorme carica.
Una veloce visita al Museo dell'auto conclude questa bellissima e intensa esperienza. Esperienza che, ve lo assicuro, non è mai fine a se stessa ma, come nelle altre edizioni a cui ho partecipato, scoprirò via via nel tempo quanto di buono ha lasciato dentro di me.
Dario Bombardi