Festeggiati i vent’anni della scuola
Dal 2002 al 2022 sono trascorsi vent'anni, sembra ieri.
Il 18 gennaio Silvio Florian ci ha scritto: "Carissimi, prima di tutto mi sento onorato di essere socio di questa associazione e vi rendo merito per quello che fate. Normalmente leggo con piacere il nostro giornalino e le comunicazioni associative in Facebook e in genere non scrivo.
Oggi però venendo a conoscenza dei 20 anni della scuola Sambù di Caboxangue vi dico che mi batte forte il cuore pensando a quando, da presidente, ho colto la necessità di costruire una struttura adeguata per la scuola che era operativa in una capanna dall'altra parte della strada. Proposta presentata al Consiglio e accolta da tutti con entusiasmo e allo stesso tempo con preoccupazione per l'impegno economico non indifferente. La provvidenza ci ha assistito e siamo partiti. Poi negli anni il proseguo affinché la struttura fosse sempre più adeguata alle necessità. A vedere le foto e i video di oggi non mi sembra vero che nel cuore della foresta africana ci possa essere un plesso scolastico così e che soprattutto accolga oltre 400 bambini/e della scuola primaria e 50 della scuola materna. Vorrei scrivere tanto altro ma mi fermo qui e penso solo a quante brave persone e benefattori hanno creduto e credono in questo progetto che è una bellissima realtà. Ora è importante continuare a crederci, perché la scuola ha assunto una tale importanza per il territorio che non si deve mollare neppure davanti alle difficoltà. Tenedo conto che i Balanta (abitanti di Caboxangue) sono principalmente agricoltori, faccio un invito a pensare ad una scuola di agricoltura, con corsi serali utilizzando la scuola Sambù. Ecco, quindi, l'importanza di un impianto fotovoltaico sul tetto del complesso scolastico per l'illuminazione serale."