I programmi associativi per il 2024
Durante l'assemblea dei soci del 18 maggio i soci presenti hanno approvato all'unanimità il Bilancio consuntivo 2023 e il Bilancio di previsionale 2024, quest'ultimo prevede di realizzare e sostenere i seguenti progetti e le relative spese.
Per il villaggio di Caboxangue: (Guinea Bissau): implementazione agricola e degli orti, pagamento degli stipendi degli insegnanti e della cuoca e della bidella della scuola Sambù, fornitura degli alimenti per la mensa scolastica, fornitura del materiale didattico, fornitura dei farmaci e del materiale sanitario per il dispensario medico, fornitura dei libri di testo per ogni alunno, manutenzione dei pozzi esistenti, sostituzione di due cisterne dei pozzi per la raccolta dell'acqua, manutenzioni varie, dipintura interna ed esterna della scuola e del dispensario, ristrutturazione e dipintura della casa delle infermiere, acquisto ed installazione delle batterie ad accumulo per il fotovoltaico del dispensario, sostegno alla missione francescana, lotta alla malnutrizione neonatale ed infantile.
Contributi ad altri Progetti e Associazioni Amiche: alla Caritas, all'Anteas (Asssociazione di servizi assistenziali), al Centro disabili di Gainiga, adesione al progetto "un libro per tutti" della Diocesi di Bafatà (Guinea Bissau), contributi ad altre situazioni di difficoltà.
Adesione al progetto del CUAMM per ricostruire ed equipaggiare la Maternità dell'ospedale di Bossangoa (Città della Repubblica Centrafricana) come si può leggere dal messaggio del Direttore, riportato in questo giornalino a pagina 4.
La realizzazione di tutto quanto riportato sopra è già iniziato e in alcuni casi già concluso, ora la speranza che il Presidente e i Consiglieri della nostra associazione possano con l'aiuto di tanti volontari, soci e benefattori portare a termine quanto programmato.
Un grazie a tutti di cuore.
Il Consiglio Direttivo