Impianto fotovoltaico sul complesso scolastico di Caboxangue
Questo progetto associativo condiviso con i padri missionari, la popolazione del villaggio e con il Comitè (Comitato di gestione della scuola) è stato pensato e studiato già cinque anni fa. In gennaio di quest'an-no, in occasione della nostra presenza in Guinea Bissau abbiamo incontrato il signor Lobato, titolare della ditta Vida Solar di Bissau, specializzata per la realizzazione di impianti di questa tipologia. Con Vida Solar abbiamo già collaborato nel passato con buoni risultati e si è dimostrata una ditta affidabile. Abbiamo concordato di dare avvio ai lavori, rinviati più volte a causa della pandemia da Covid. Secondo gli accordi i lavori inizieranno ad aprile e comprenderanno: l'impianto elettrico di illuminazione, l'impianto fotovoltaico da 6 KW con batterie ad accumulo. Da tempo avevamo in programma di dotare il complesso scolastico Sambù di questo impianto che potrà consentire alla scuola di poter effettuare dei corsi serali di agricoltura, dei corsi di scuola superiore o liceo, di alfabetizzazione per adulti e la possibilità di utilizzare la biblioteca durante la sera. Inoltre gli insegnanti potranno utilizzare attrezzature quali fotocopiatrice e computer ormai essenziali in ambito scolastico. Questa progetto di sviluppo, che mentre vi scrivo è stato completato è stato in parte finanziato dalla Fondazione Adiuvare e da fondi economici ricavati dalle raccolte di ferro vecchio, frutto di tanto impegno da parte dei nostri volontari in particolar modo del "Gruppo Rottamatori" a cui va il nostro grazie.
Thomas Bragato