La Fondazione Adiuvare
Spesso ci siamo chiesti come avremmo potuto realizzare tutto quello che abbiamo costruito e sostenuto nel Villaggio di Caboxangue senza l'aiuto della Fondazione Svizzera Adiuvare, che ci stima e aiuta da molti anni. La risposta è ovvia, avremmo potuto fare molto, molto meno. Fin dal 2013 ci ha finanziato per vari interventi: la costruzione di due pozzi per l'acqua potabile e le relative cisterne; il sostegno per l'alimentazione con l'acquisto di derrate alimentari per la mensa scolastica e per le attività scolastiche; per lo sviluppo agricolo tramite gli orti sociali con l'acquisto di sementi; la promozione della donna; la spedizione di container; l'acquisto di farmaci e la formazione di personale paramedico; l'acquisto di banchi e sedie per la scuola; il pagamento degli insegnanti e della cuoca e della bidella; inoltre l'ampliamento dei servizi scolastici della scuola Sambù con la costruzione di una mensa, una cucina, una biblioteca, una sala insegnanti, un deposito per le derrate alimentari, un bagno e un porticato, i tavoli e le panche per la mensa scolastica, l'installazione di un impianto fotovoltaico ad accumulo sul tetto della scuola che permette di avere una autonomia elettrica e la possibilità di effettuare dei corsi serali.
Per il 2025/2026 ci hanno finanziato:
- la ristrutturazione della casa delle infermiere
- la ristrutturazione del Dispensario medico
- la ristrutturazione del magazzino del dispensario.
In accordo con Adiuvare i lavori saranno eseguiti da un'impresa locale con utilizzo principalmente di maestranze del villaggio di Caboxangue al fine di incrementare l'economia e creare delle professionalità. Ringraziamo la Fondazione di essere al nostro fianco nell'aiuto delle popolazioni più deboli e fragili.
Il Consiglio Direttivo