Nuovi impegni: assieme si possono fare
Il bilancio di previsione, relativamente alle spese per il 2025, corrisponde ai programmi che ci siamo prefissati di realizzare e raggiungere con la fattiva collaborazione delle popolazioni africane e sono le seguenti:
per il Villaggio di Caboxangue (Guinea Bissau) sono il consolidamento e la ripetizione delle spese e delle attività già effettuate negli anni scorsi, come ad esempio – l'implementazione agricola tramite gli orti sociali; il pagamento degli insegnanti e del personale scolastico; l'acquisto di alimenti per la mensa scolastica; l'acquisto di materiale didattico e dei libri di testo per ogni alunno dalla 1° alla 9° classe; manutenzioni varie; fornitura di gasolio; lotta alla malnutrizione neonatale ed infantile di Bissau e Bafatà; acquisto di farmaci e materiale sanitario per il Dispensario medico. Rispetto allo scorso anno abbiamo aumentato la spesa per i farmaci e gli alimenti per far fronte ad altre necessità sopraggiunte. Tutto quanto sopra riportato, impegna l'associazione con un intervento economico notevole. Ma, non ci fermiamo qua.
Il nuovo grande impegno di lavoro ed economico che ci siamo prefissi di realizzare in questo anno sono la ristrutturazione della casa delle infermiere, la ristrutturazione del Dispensario medico e del magazzino del dispensario. Questi tre interventi importanti sono necessari per migliorare la situazione oggi estremamente critica di queste strutture sanitarie esistenti: le 4 infermiere, che giungono da fuori zona, sono costrette a risiedere in un fabbricato fatiscente e questa situazione rende difficile che esse siano incentivate a rimanere nel villaggio. Pure lo stabile del dispensario medico necessita di una nuova sistemazione in particolar modo dei servizi igienici, tenuto conto che esso viene utilizzato sempre da un maggiore numero di pazienti. È necessario anche il rifacimento del tetto e dei serramenti del magazzino del dispensario allo scopo che i medicinali e le attrezzature non vengano danneggiati dagli eventi atmosferici.
Per la realizzazione di queste tre opere è importante il contributo elargito da parte della Fondazione Adiuvare.
Oltre a ciò, continueremo a sostenere in Italia la Caritas, l'Anteas, il Centro disabili di Gainiga e nella Repubblica Centroafricana il reparto di maternità dell'ospedale di Bossangoa.
È evidente che tutto questo è possibile con varie iniziative di raccolta fondi, quali ad esempio le iscrizioni dei soci, le erogazioni liberali e le donazioni, la raccolta del ferro, i mercatini, il pranzo di solidarietà di settembre e la dichiarazione del 5 per mille.
Grazie di cuore a tutti per la vostra generosità.
Il Consiglio Direttivo