Ricevuto dal centro medico e nutrizionale di Bissau
Carissima Vera e amici dell'associazione Insieme per l'Africa, Pace e Bene!
Eccomi a voi per darvi notizie sul nostro servizio nell'ambulatorio di Brà-Bissau e nel Centro di recupero Nutrizionale per bambini. Ringraziamo ancora vivamente per il sostegno economico che ci avete inviato, con il quale abbiamo acquistato latte per bambini. Il nostro ambulatorio "Cristo Rei" accoglie ogni persona che si presenta, prestiamo servizio secondo le regole dello Stato i cui responsabili della salute inviati dal Ministero passano regolarmente a controllare il nostro operato. Attualmente il nostro centro ha una ventina di personale: 3 medici, 4 analisti, 11 infermieri/e, 2 signore del Cento nutrizionale che preparano latte e pappe per i bambini/e…2 per le pulizie. Per facilitare la nostra gente a poco a poco abbiamo aumentato i servizi, ma sempre con un prezzo accessibile a tutti. Gli infermieri/e sono suddivisi nei vari servizi: triagem, farmacia, vaccinazioni, curativi, preparazione, acquisto e controllo dei medicinali. Abbiamo l'accompagnamento riservato ai malati di AIDS che sono molti. Una dottoressa esperta in ecografia fa il controllo delle gestanti, per questo motivo abbiamo acquistato un ecografo. Nel "Centro di Recupero Nutrizionale" ci prendiamo cura dei bambini/e denutriti. Attualmente i bambini che vengono al Centro variano dai 60 alle 80 presenze giornaliere. Vengono con la mamma tutti i giorni, mangiano e poi portano a casa il cibo per la sera. Ogni 15 giorni hanno il controllo del peso e della loro salute. Accompagniamo un buon numero di orfani, attualmente registrati sono 117. Anche questi vengono controllati nel peso e nella salute ogni 15 giorni. Sono assistiti anche 86 coppie di gemelli. Seguiamo questi bambini fino ai due anni, salvo ricadute. Compriamo latte in latta per i bebè e a partire dai 5-6 mesi latte in sacchi. Dobbiamo stare attente perché a volte il latte non si trova, pertanto quando si trova guardiamo la scadenza e acquistiamo quantità importanti. Ci sono vari bambini che arrivano dalle periferie e si fermano in casa di parenti a Bissau fino a quando non recuperano. A volte si presentano casi gravi e allora, dopo il primo soccorso, li inviamo all'ospedale di Cumura o alla pediatria dell'ospedale nazionale in questo caso paghiamo il trasporto e l'uso del letto con le prime necessità. Per il servizio del Centro Nutrizionale, soprattutto per il latte chiediamo la collaborazione delle famiglie, pagare un poco…ma ci sono molti che non ce la fanno e allora si da gratuito. Pagare anche se poco significa responsabilizzare le famiglie nella cura dei bambini e continuare anche dopo che non vengono più al Centro. E' bello vedere i bambini recuperare, sorridere, giocare e percepire il sollievo delle mamme. Tutto questo riusciamo a realizzarlo con il sostegno dei benefattori, siamo la loro mano. Solo Dio può ricambiare con molta generosità. In questo cammino siete entrati anche voi. Vi assicuriamo la nostra preghiera e chiediamo per voi salute, buon lavoro e pace familiare.
Con riconoscenza e stima.
Suor Maria Pia, Suor Rina e Suor Judite – Francescane di Cristo Re. Brà- Bissau