Storia e futuro della nostra associazione

futuro

La nostra associazione è nata 25 anni fa con l'obiettivo di es-sere utile alla popolazione del Villaggio di Caboxangue (Guinea Bissau) e alla Missione francescana nella quale si trovava allora Padre Gianfranco Gottardi nostro concittadino.

Ha sede a Ceggia (VE) ed è composta da un Consiglio direttivo che viene eletto ogni tre anni. Ha più di 200 soci provenienti da varie parti d'Italia. L'associazione fin dall'inizio ha avuto l'obiettivo di aiutare l'Africa a raggiungere un'autonomia propria. In questi anni molto è migliorato, ma c'è ancora molto da fare. Noi confidiamo nel futuro e soprattutto nelle nuove generazioni africane che stanno dimostrando tanto interesse nello studio. Alcuni allievi che hanno studiato a Caboxangue hanno ottenuto dei buoni risultati scolastici e professionali. Insieme per l'Africa agisce e lavora "con" l'Africa, operando sempre in collaborazione e condivisione con le popolazioni locali, i missionari e le autorità civili.

A Caboxangue, abbiamo sostenuto importanti interventi di sviluppo atti a migliorare la qualità della vita e di alcuni servizi alla popolazione e a farci carico delle spese correnti per il sostentamento della Missione. Abbiamo contribuito alla realizzazione del centro parrocchiale, alla costruzione di diversi pozzi dell'acqua, a migliorare notevolmente la funzione del Dispensario medico, la coltivazione di ortaggi tramite gli orti "sociali". Abbiamo inoltre inviato molti container con alimenti, materiale da costruzione, materiale didattico, materiale sanitario e farmaci, trattori e molto altro.

Il nostro impegno maggiore è stato la realizzazione della scuola primaria Sambù, oggi frequentata da 480 alunne e alunni e 50 scolari/e della scuola materna. Scuola che continuiamo a sostenere economicamente e a collaborare costantemente. 

La scuola negli ultimi anni è stata ampliata, grazie ad un importante contributo della Fondazione Adiuvare (Svizzera). L'ampliamento della scuola comprende la costruzione di una mensa, una cucina, una biblioteca, una sala insegnanti e i servizi igienici. Con il nostro impegno e della PAM (Programma Alimentare Mondiale), la mensa garantisce un pasto giornaliero a tutti gli studenti della scuola. A Caboxangue stiamo realizzando un impianto fotovoltaico sul complesso scolastico Sambù. Impianto che verrà completato in questo periodo. Tutto quanto riportato sopra è stato possibile e continua ad esserlo, grazie ai nostri volontari che si sono recati in Africa e ai soci che si impegnano con sacrificio e passione a portare avanti, tutto l'anno, molte iniziative per raccogliere fondi tramite: la raccolta del ferro e dei metalli non ferrosi, della campagna del 5x1000, del pranzo solidale, dei mercatini e manifestazioni varie. Un importante contributo viene dato dai numerosi donatori e benefattori. Ricordiamo con gratitudine il signor Luigi Maggi di Lecco, è grazie soprattutto alla sua generosità se siamo riusciti a costruire la scuola Sambù.

L'associazione è impegnata anche in altre Nazioni africane con progetti di cooperazione internazionale e in Italia con finalità di solidarietà sociale in collaborazione con Caritas ed Anteas. Collaboriamo inoltre con Rete Guinea Bissau di Verona, con il Gruppo Bedanda di Jesolo, con Insieme si può di Belluno e con molte altre associazioni e gruppi. Sosteniamo condividendone le finalità il CUAMM medici con l'Africa di Padova di cui siamo associazione amica.

La forza della nostra associazione sono le persone, infatti ho avuto l'onore di collaborare e lavorare con donne e uomini eccezionali.

Ora è arrivato il momento di passare il testimone ad un nuovo Presidente e ad un rinnovato Consiglio Direttivo, perché ritengo che il cambiamento possa far migliorare nostra associazione, attraverso nuove idee che daranno vita a nuo-i progetti per il futuro delle popolazioni che si trovano in difficoltà.

Vi saluto con affetto ringraziandovi per la stima che mi avete dato in tutti questi lunghi anni di presidenza, che mi hanno permesso di conoscere delle persone straordinarie che mi hanno arricchito come uomo e come cittadino del mondo.

Vi aspetto numerosi all'assemblea. 

Il presidente
Fiorenzo Giacomel 

Aiuta l'associazione a crescere, diventa socio di Insieme per l'Africa Onlus

Image

L'Associazione