Gli obiettivi previsti per l'anno in corso e il prossimo anno a Caboxangue sono:la costruzione di un impianto fotovoltaico e impianto elettrico nel complesso scolastico allo scopo di garantire tutta una serie di servizi quali ad esempio corsi serali per adulti, inserimento dei computer, utilizzo serale della biblioteca ecc.;la fornitura alla biblio...
Durante il periodo invernale i vari canali televisivi, le radio e i giornali hanno intervistato il nostro concittadino Daniele Bombardi, responsabile Caritas italiana nei Balcani, sulla catastrofe umanitaria dei migranti in Bosnia Erzegovina lungo la rotta balcanica. Migliaia di uomini, donne, vecchi e bambini lasciati senza alcuna assistenza. Un d...
Come dice Papa Francesco, lasciamoci contagiare dalla solidarietà e mi sembra che il popolo italiano in questo periodo di pandemia, abbia colto in pieno questo messaggio donando il proprio tempo, impegno, professionalità e dedizione verso gli altri. Anche la nostra associazione nel suo piccolo ha cercato di fare la propria parte in Italia con...
Nelle foto si possono notare molti particolari che sono stati costruiti direttamente sul posto (tavoli, sedie, panche e installazioni varie), con una specifica attenzione alla scuola e alla mensa scolastica. Panche della nuova mensa costruite con struttura in ferro e seduta in legno con grande impegno da parte di un gruppo di giovani guineian...
Perché voglio unirmi al gruppo di Insieme per l'Africa Onlus? Perché decidere di dedicare parte del mio tempo libero agli scopi dell'associazione? Credo che niente dia più energia e forza del sentirsi parte di qualcosa di grande, di aggregarsi per condividere e perseguire insieme uno scopo comune. La scelta volontaria di partecipare alle atti...
Il giorno 19 e 20 ottobre si è svolta la raccolta del ferro vecchio a Ceggia, raccolta effettuata secondo le disposizioni e il rispetto della legge in vigore. Quest'anno la modalità di raccolta è stata su chiamata invece che la classica "porta a porta" degli anni precedenti. Questo perché le norme ci impongono tempi certi e limitati per la ra...
La nostra associazione ha aderito all'appello dei Medici con l' Africa CUAMM e durante la nostra festa del 29 settembre 2019 a Ceggia e del 13 ottobre a Motta di Livenza, ha partecipato a questa bella iniziativa #lostessofuturo.Dall'Italia all'Africa vogliamo raccogliere le nostre energie, intrecciarle in un grande movimento e lanciare un appello: ...
Il titolo sopra riportato è il nostro motto associativo coniato agli inizi della nostra associazione quasi 25 anni fa e, in poche semplici ma significative parole, racconta chi siamo e perché ci impegniamo per e con l'Africa. È con questo spirito che stiamo organizzando la festa del 29 settembre. Certo, in questo momento storico è sempre più ...
Il villaggio di Caboxangue migliora di anno in anno, lo sviluppo economico è lento ma la differenza tra la prima volta in cui sono stato (2011) e quest'anno si vede e si percepisce. Un dato significato a suffragio dell'ipotesi di un miglioramento è l'evoluzione della struttura del dispensario e i servizi offerti alla popolazione. Nel 2011 la strutt...
Sono trascorsi ormai 15 anni da quando con l'aiuto di molti nostri sostenitori abbiamo acquistato un trattore usato, ma in buone condizioni. Lo abbiamo caricato in un container e spedito nel villaggio di Caboxangue. Il trattore munito di pala per la movimentazione è stato sicuramente un mezzo fondamentale, senza il quale i tantissimi lavori p...