Set
01

Papa Francesco e l'Africa

Papa Francesco e l'Africa

Quanto sotto è liberamente tratto da Limes n. 6/2018: "FRANCESCO L'AFRICANO" di Mario Giro della Comunità di Sant'Egidio.Papa Francesco viene eletto papa dopo che la globalizzazione ha già compiuto un suo primo ciclo, non riuscendo a creare quella generale prosperità e pace che aveva promesso.L'Africa non è più soltanto un continente povero ma è di...

Continua a leggere
Set
01

Due immagini di Speranza

Le immagini qui sotto riportate riproducono le due squadre di calcio che si sono formate a Caboxangue per partecipare a tornei locali. Le tute da calcio sono state donate dai due sponsor Fiel s.p.a. e Italgomme di Cereser Dario, entrambe di Ceggia, con l'intervento della A.S.D. Gainiga. Il materiale è stato spedito da noi con l'ultimo con...

Continua a leggere
Mag
01

L'Africa mi sta a cuore

L'Africa mi sta a cuore

In questo periodo un caro amico mi ha regalato un libro sulla vita di don Lorenzo Milani (1923-1967) uomo, prete, maestro e profeta. Questo bel libro scritto da Pierluigi Di Piazza mi ha fatto molto riflettere sul mio impegno di volontario e mi ha fatto ricordare l'emozione di molti anni fa, quando dopo un lungo cammino a piedi ho raggiunto Ba...

Continua a leggere
Mag
01

Viaggio a Caboxangue

Viaggio a Caboxangue

La volontà della nostra associazione è quella di essere il più presente possibile nel villaggio di Caboxangue per seguire le attività intraprese nel corso del tempo. Anche per questo, le partenze dei volontari sono state scaglionate nel corso dell'anno.Quest'anno il secondo gruppo di volontari per il vil...

Continua a leggere
Mag
01

Le attività sanitarie del dispensario

Le attività sanitarie del dispensario Le attività sanitarie del dispensario

All'arrivo a Caboxangue, è stato consegnato il materiale sanitario al dispensario. La presenza dell'infermiere Boaventura (responsabile del dispensario sanitario) e della sua collega Segunda sta producendo ottimi risultati. La collaborazione tra il personale dell'Associazione e gli infermieri guineiani permette di focalizzare gli interven...

Continua a leggere
Mag
01

La scuola Sambù

la scuola sambù

La scuola a Caboxangue funziona bene, viene sostanzialmente confermato il numero di iscritti dell'anno scorso: 36 nella prima classe, 51 nella seconda, 37 nella terza, 49 nella quarta, 52 nella quinta ed infine 39 nella sesta. Alla materna i bambini iscritti sono 45. A tutti i bambini è garantito il pasto giornaliero, le derrate alimentar...

Continua a leggere
Mag
01

La strada

La strada

La strada è la difficoltà maggiore nell'arrivare al villaggio di Caboxangue, dove la nostra associazione opera da oltre 20 anni. Per chi arriva in Guinea Bissau l'itinerario è sempre lo stesso: arrivo in capitale Bissau per via aerea, 150 chilometri di strada asfaltata verso sud, 70 chilometri di strada sterrata dentro la foresta che per perco...

Continua a leggere
Mag
01

Lo sviluppo agricolo

Lo sviluppo agricolo

Nel villaggio di Caboxangue continua il nostro impegno con gli orti sociali, visti i buoni risultati finora ottenuti. I miglioramenti si sono avuti grazie anche ai nuovi pozzi che abbiamo realizzato nel 2017 e, soprattutto, perché vengono coltivati gli ortaggi locali che bene si ambientano al clima. Ciò ha avuto riflessi estremamente posi...

Continua a leggere
Mag
01

I lavori sono iniziati

I lavori sono iniziati

Come annunciato nel giornalino di settembre 2017, abbiamo dato inizio ai lavori per l'ampliamento dei servizi scolastici della scuola Sambù, che comprendono una mensa scolastica con cucina, deposito per le derrate alimentari, una biblioteca, una sala insegnanti, un bagno e un portico, con un collegamento anche fra la scuola già esistente e questa n...

Continua a leggere
Set
01

Un bambino, un insegnante, un libro...

Un bambino, un insegnante, un libro ...

"Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo", così ha scritto Malala Yousafzai, ragazza pakistana eroina del diritto allo studio. Malala ha iniziato il suo impegno per questo diritto fondamentale fin da bambina a soli undici anni e per questa sua lotta, ha subito nel 2012 un attentato, rimanendo gravemente ferita...

Continua a leggere

Aiuta l'associazione a crescere, diventa socio di Insieme per l'Africa Onlus

Image

L'Associazione