Set
01

Nuovi progetti a Caboxangue

nuovi progetti a Caboxangue

Gli interventi sotto descritti possono essere realizzati grazie al lavoro dei nostri soci, collaboratori e volontari, oltre ai contributi sostanziosi di donatori e sostenitori delle nostre iniziative, tra cui è determinante la Fondazione "ADIUVARE". INTERVENTO - ACQUA Per la realizzazione dei nostri progetti agricoli (coltivazione di ortaggi, ...

Continua a leggere
Set
01

Medici con l'Africa CUAMM

medici con l'Africa CUAMM

L'avventura di Medici con l'Africa Cuamm di Padova è iniziata nel 1950. Oltre sessant'anni percorsi in un cammino che si è diramato in mille e più direzioni: 1.569 operatori, tra medici, paramedici e tecnici, hanno prestato servizio specialmente nei paesi dell'Africa sub-Sahariana con un periodo medio in servizio di 3 anni per ciascuna persona...

Continua a leggere
Set
01

Gioca Mondo

Gioco Mondo

L'associazione insieme per l'Africa Onlus quest'anno, in occasione della manifestazione "Ceggia in Piazza" allestirà presso la biblioteca comunale la mostra "Gioca mondo": mostra di giocattoli, strumenti musicali e oggetti vari provenienti dal sud del mondo. In abbinamento una serie di foto " La scuola sotto l'albero". Mostra e foto genti...

Continua a leggere
Mag
01

Un nuovo tipo di pompa per il villaggio

Pompa Volana

Nel recente passato la nostra associazione ha costruito e contribuito a costruire a Caboxangue tre pozzi con pompe manuali a stantuffo e due pompe a immersione elettriche funzionanti tramite pannelli solari, per l'approvvigionamento di acqua potabile ad uso della missione e del villaggio. Per la realizzazione dei nostri progetti agricoli (colt...

Continua a leggere
Mag
01

I soci: la forza dell'associazione

I soci la forza dell'associazione

La nostra associazione, nata circa 20 anni fa a Ceggia (Ve) da un piccolo gruppo di amici, oggi è una realtà conosciuta a livello nazionale e in molte parti d'Europa e del mondo. Nel 2014 sono diventati soci 220 persone da varie parti d'Italia. I volontari, i benefattori e sostenitori sono aumentati e manifestano sempre maggiore simpatia ...

Continua a leggere
Mag
01

Vittorio Bicego: un grande volontario in Guinea Bissau

Vittorio-Biciego

Tutto nasce quando alcuni decenni fa Vittorio Bicego volontario laico di Valdagno (Vi) visita suo cugino missionario in Guinea Bissau. Questa breve esperienza gli suscita interrogativi profondi sulla sofferenza dei fratelli e sulla condivisione del disagio; una volta rientrato in Italia, decide di ripartire per un secondo periodo con I'obietti...

Continua a leggere
Mag
01

Il tema dell'Expo: "come nutrire il pianeta"

come nutrire il pianeta

Dal primo di maggio a Milano partirà Expo con filo conduttore: "Come nutrire il pianeta". Non ci sarà solo business, ma anche molti convegni e incontri tra politici e scienziati di fama mondiale e sul tavolo il problema della fame nel mondo. La nostra associazione con il contributo di tutti si è sempre adoperata per portare aiuto ai bambi...

Continua a leggere
Mag
01

Si fa presto a dire: "Vado a Caboxangue"

la strada per caboxangue

Raggiungere il villaggio di Caboxangue in Guinea Bissau, se parti dall'Italia, è tutt'altro che semplice! Si parte in aereo da Venezia per Lisbona. Qui, dopo alcune ore di attesa, a sera inoltrata, si parte per Bissau, la capitale della Guinea Bissau. Il volo dura circa 4 ore e, giunti a destinazione, la prima sorpresa è vedere che l...

Continua a leggere
Set
01

Non sprecare, anche questo è solidarietà

Non sprecare, un gesto di solidarietà

Noi tutti nel nostro piccolo dovremo promuovere l'idea, la filosofia e la messa in pratica del non spreco. Non sprecare le risorse naturali, il territorio, il cibo, l'acqua, l'energia ecc. … è il primo segno di solidarietà verso coloro che possiedono poco o nulla. Lo spreco alimentare è un fenomeno che pone interrogativi sugli squilibri d...

Continua a leggere
Set
01

Il virus Ebola dilaga in Africa

Il virus Ebola dilaga in Africa

Finora questo patogeno era limitato a pochi villaggi perduti nella foreste tropicali di Costa d'Avorio, Congo, Guinea e Sudan, in cui l'epidemia si spegneva in pochi giorni. L'arrivo del virus Ebola nella capitale della Guinea, Conakry - città con più di un milione di abitanti - preoccupa molto, perché il virus è altamente contagioso. Fin...

Continua a leggere

Aiuta l'associazione a crescere, diventa socio di Insieme per l'Africa Onlus

Image

L'Associazione