In questi ultimi mesi i mezzi di comunicazione ci hanno messo in evidenza le decine di arrivi di barconi di persone specie in Sicilia, con molte donne anche incinte e bambini, che partono soprattutto dalle coste della Libia. A seconda dei commentatori, vengono definiti clandestini o profughi. Centinaia di loro nell'attraversare il Mediter...
Come si legge da un articolo di Enrico Fantoni pubblicato su "D la Repubblica n. 897 del 5.7.2014 pagg. 44-46", Jorge Odon, un meccanico vicino a Buenos Aires, ha inventato un apparecchio che potrebbe far sopravvivere buona parte di quei 5 milioni di neonati (e circa 150 mila madri) che muoiono ogni anno nel mondo per complicazioni durante il parto...
Varie possono essere le motivazioni che spingono ad aderire all'associazione "Insieme per l'Africa Onlus", gli ideali di solidarietà umana, quelli religiosi di conversione al proprio credo, il desiderio di realizzare strutture certamente necessarie, il piacere dell'avventura, lo stare assieme, ecc. Sicuramente ha avuto un ruolo decisivo il fat...
Non tutti sanno cosa comporta spedire un container in Africa In modo schematico elenchiamo le varie fasi. Si acquista un container con relativa documentazione a Santo Stino di Livenza (possibilmente di "ultima corsa" per ridurre i costi. Il container poi rimane in Guinea Bissau). Si pianifica cosa caricare per le varie esigenze e sviluppo...
Nelle ultime settimane le notizie a dir poco allarmanti su sbarchi, guerre ed Ebola nel continente africano sono sotto gli occhi di tutti. Tuttavia ci sono stati anche alcuni servizi televisivi e alcuni articoli sui giornali riguardanti lo stato del Ruanda che mi hanno fatto particolarmente piacere. Il Ruanda è un paese africano divenuto ...
E' trascorso un anno dall'ultima assemblea ed ora è arrivato il momento di fare un bilancio delle cose realizzate. Quest'anno siamo stati presenti in Guinea Bissau con 15 volontari divisi in quattro gruppi che si sono alternati dal 14 dicembre 2013 al 14 aprile 2014. E' stato un anno molto impegnativo ma proficuo, relativo ai progetti in ...
Secondo il nuovo rapporto delle Nazioni Unite, l'attuale popolazione mondiale di 7,2 miliardi di persone è destinata ad aumentare fino a 9,6 miliardi nel 2050 e a circa 11 nel 2100. L'aumento avverrà nelle regioni in via di sviluppo, mentre la popolazione delle regioni sviluppate, nello stesso periodo, rimarrà sostanzialmente invariata con cir...
Gli scopi principali, dal punto di vista sanitario, del viaggio a Caboxangue nei primi mesi del 2014 sono stati: portare l'acqua al dispensario medico, sanificarlo, dipingerlo ed infine svolgere un'azione di supporto all'infermiera Segunda presente nel villaggio. Fin dall'arrivo, prioritaria è stata la scelta di iniziare gli scavi per collegar...
Quest'anno sono stato per la terza volta nel villaggio di Caboxangue. Il mio compito era quello di installare assieme ad altri volontari dell'associazione un impianto fotovoltaico allo scopo di portare l'energia elettrica ad una parte del villaggio e quindi creare sviluppo e migliori condizioni di vita. Anche quest'anno il tempo era poco ...
In Guinea Bissau si alternano una stagione secca, che va da novembre a maggio, e una stagione delle grandi piogge, da giugno a ottobre. Le condizioni climatiche ideali per la coltivazione di ortaggi quali pomodori, melanzane, insalate varie, cipolle, patate e fagioli, si trovano nei mesi del cosiddetto periodo secco. Però, con la mancanza...