Apr
02

Volontari a Caboxangue

Volontari a Caboxangue

Quest'anno dal 30 dicembre 2011 all'11 febbraio 2012 siamo riusciti a garantire una presenza di volontari preparati. Il nostro compito è stato soprattutto quello di condividere la quotidianità. La presenza della nostra preziosa e bravissima cuoca Franca insieme a Vera, Roberta, Cristina e Mariagrazia ha favorito la pulizia e il riordino d...

Continua a leggere
Apr
02

Posizionate delle grondaie nella Scuola Sambu

Grondaie nella scuola Sambu

Dopo un attento e accurato lavoro, da parte dei quattro volontari Thomas, Andrea, Maurizio e Gabriele impiegati nell'ultimare i lavori inerenti al posizionamento delle grondaie Scuola Sambu quest'anno 2012, finalmente si può dire di essere giunti al suo termine strutturale con un risultato alquanto meritevole, tenendo in considerazione il poco temp...

Continua a leggere
Apr
02

La Sanità nel sud della Guinea Bissau

Bambini in Guinea Bissau

La sanità in Africa è una delle piaghe più difficili da superare a causa delle condizioni igieniche carenti, delle problematiche alimentari, della mancanza di strutture sanitarie adeguate e di personale sanitario specializzato che migliori le condizioni socio-sanitarie. Quest'anno, infatti, come volontario abbiamo avuto un infermiere che dopo ...

Continua a leggere
Apr
02

Il microcredito a favore della continuità scolastica

Classe di studenti

Uno dei progetti da realizzare nel futuro immediato, riguarda il microcredito, inteso come strumento di sviluppo economico che permette alle persone in situazione di povertà di avere accesso a servizi finanziari. Dopo aver riscontrato che il livello d'insegnamento nella Scuola Sambu è alquanto limitato, è stato costruito un progetto in fase di valu...

Continua a leggere
Apr
02

Il progetto scuola d'infanzia a Dagar Porga in Benin

Operai al lavoro

Un'iniziativa che ci ha coinvolti in questi due anni è rappresentata dal progetto scuola d'infanzia a Dagar Porga in Benin (Africa equatoriale). Il progetto è nato grazie alla sensibilità di un nostro socio, Alessandro Dal Prato, che durante un viaggio in Benin ha incontrato una realtà poverissima. Con entusiasmo, al suo rientro, ha coinv...

Continua a leggere
Set
05

Le persone credono nel nostro lavoro

Scuola a Caboxangue

Carissimi amici di Insieme per l'Africa Onlus desidero aprire questa edizione del giornalino ringraziandovi per il sostegno e l'aiuto che concretamente tutti voi apportate affinché continuino le attività e i progetti a favore dei paesi in via di sviluppo. Come direttivo stiamo cercando di rimanere con la mente ma soprattutto con il cuore aperto ai ...

Continua a leggere
Set
05

Un grande amico per noi e per l'Africa

Laboratorio di cucito

Noi tutti, la nostra Associazione e l'Africa, abbiamo il privilegio e l'onore di avere un grande amico. Un uomo che, in questi anni, ha saputo essere molto generoso nel sostenere i nostri progetti in Africa. Grazie soprattutto al suo continuo e costante​ aiuto economico e morale, abbiamo potuto realizzare una scuola (oggi frequentata da oltre 360 b...

Continua a leggere
Set
05

L'attività del 2011 della nostra associazione

Scuola Sambù

Il direttivo ha deciso di dare continuità ai progetti fino ad ora finanziati al fine di sostenere piccole e grandi realtà in via di sviluppo in particolare ponendo attenzione alla salute e all'educazione. Il progetto più consistente ​rimane quello orientato allo sviluppo del villaggio di Caboxangue che consiste nel garantire sostegno alla miss...

Continua a leggere
Set
05

Come 10 kg. di rottame di ferro diventano 1 kg. di riso

Donna che cucina

Il titolo di questo articolo sembra quasi un gioco di parole che si racconta nelle fiabe per bambini. Ma la realtà è proprio questa. Anche quest'anno nei giorni 21 e 22 maggio si è svolta la tradizionale raccolta di rottami ferrosi, che ha visto la generosa partecipazione attiva di molto volontari e grazie ad  una buona e collaudata organizzaz...

Continua a leggere
Set
05

La mortalità materno - infantile in Africa

Bambina al villaggio di Caboxangue

Nell'Africa Subsahariana per molte persone il diritto alla salute resta un miraggio. ​In tutto il continente, che ha una popolazione di 995 milioni di abitanti, oggi lavorano meno medici che nella sola Italia (60 milioni di abitanti). All'appello mancano un milione e mezzo di operatori sanitari e la situazione è ancora più drammatica nelle aree rur...

Continua a leggere

Aiuta l'associazione a crescere, diventa socio di Insieme per l'Africa Onlus

Image

L'Associazione